Transparent administration
STAFF
ALESSANDRO MAZZONE
Direzione generale e Direzione artistica
Programmazione strategica e culturale
alessandro@forevergreen.fm
ANNA DANERI
Direzione artistica
anna@forevergreen.fm
SILVIA NOCENTINI
Direzione artistica
silvia@forevergreen.fm
MATILDE ORLANDO
Progettazione culturale
Audience Development e Sistemi relazionali
matilde@forevergreen.fm
FRANCESCA FRASSETTO
Progettazione Europea e Internazionalizzazione
euprojects@forevergreen.fm
GABRIELE MAROZZI
Progettazione digitale
Supporto alla Produzione
gabriele@forevergreen.fm
BARBARA COSTANTINO
Coordinamento eventi e Produzione
F&B Manager e Fundraiser
barbara@forevergreen.fm
NICOLÒ PISU
Comunicazione e Marketing
Sponsorship
nicolo@forevergreen.fm
GIULIO OGLIETTI
Ufficio Stampa e Social Media Manager
giulio@forevergreen.fm
VALENTINA MANCINI
Progetto Darsena 3000
Segretaria di Produzione
Amministrazione
valentina@forevergreen.fm
ANDREA GRASSULLO
Supporto alla Direzione strategica e Budget
andrea@forevergreen.fm
CONSIGLIO DIRETTIVO
PRESIDENTE
ALESSANDRO MAZZONE
data nomina: 01/07/2025
durata incarico: fino approvazione del bilancio al 31/12/2028
compenso: a titolo gratuito
VICE-PRESIDENTE
ANDREA GRASSULLO
data nomina: 01/07/2025
durata incarico: fino approvazione del bilancio al 31/12/2028
compenso: a titolo gratuito
SEGRETARIA
ANNA DANERI
data nomina: 01/07/2025
durata incarico: fino approvazione del bilancio al 31/12/2028
compenso: a titolo gratuito
TESORIERA
BARBARA COSTANTINO
data nomina: 01/07/2025
durata incarico: fino approvazione del bilancio al 31/12/2028
compenso: a titolo gratuito
L'assolvimento dell'incarico da parte di tutti i componenti del C.D. è da intendersi a titolo gratuito.
ALTRE FIGURE
ORGANO DI CONTROLLO
MAURIZIO ANNITTO
data nomina: 09/11/2021
durata incarico: in fase di rinnovo
compenso: euro 1.591,20
Io sottoscritto Alessandro Mazzone, in qualità di Presidente di Forevergreen Associazione Impresa Sociale, dichiaro di ottemperare a quanto disposto dall’art. 9 comma 2 e 3 del Decreto Legge 8 agosto 2013 n. 91 convertito con legge 7 ottobre 2013 n. 112, pubblicando e aggiornando le informazioni relative ai titolari di incarichi amministrativi e artistici di vertice e di incarichi dirigenziali, a qualsiasi titolo conferiti, nonché di collaborazione e consulenza:
a) estremi dell'atto di conferimento dell’incarico
b) curriculum vitae
c) i compensi relativi al rapporto di lavoro, consulenza o collaborazione
e di ottemperare a quanto disposto dall’articolo 1), commi 125-129 della Legge n.124/2017, come modificato dall’art. 35 del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 28 giugno 2019, n. 58 in merito all'obbligo di pubblicazione da parte del beneficiario di sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria, pari o superiori a 10.000 euro, ricevute da pubbliche amministrazioni (art.1, c.2, del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165) e da soggetti (art.2-bis del Decreto legislativo 14 marzo 2013, n.33), riportando e pubblicando sul sito del beneficiario in modo schematico e comprensibile per il pubblico le informazioni sulla denominazione e codice fiscale del soggetto ricevente (l’associazione), la denominazione del soggetto erogante (la pubblica amministrazione), la somma incassata (per ogni singolo rapporto), la data di incasso, la causale (descrizione relativa al motivo per cui tali somme sono state erogate).
In tal senso si dichiara che i dati e le informazioni qui riportate relative alle suddette risorse pubbliche incassate sono complete e rispondono al vero.
Di seguito sono pubblicati gli incarichi di vertice o dirigenziali e i link ai contributi pubblici assegnati.
FOREVERGREEN
ASSOCIAZIONE IMPRESA SOCIALE
(sede legale)
Vico del Fico 55r - 16128 Genova (GE)
(partita iva)
02307380994
(codice fiscale)
95156180101
(codice univoco e pec)
M5UXCR1 (non soggetta a split payment)
forevergreen.fm@pec.it
(numero REA)
GE - 510715
DIREZIONE
ALESSANDRO MAZZONE
– compenso lordo annuo 2024: euro 22.661,92
– compenso lordo annuo 2023: euro 15.839,98
– compenso lordo annuo 2022: euro 15.738,09
– compenso lordo annuo 2021: euro 10.980,00 (da aprile 2021)
Leggi il CV di Alessandro Mazzone
ANDREA GRASSULLO
– compenso lordo annuo 2024: euro 0,00
– compenso lordo annuo 2023: euro 0,00
– compenso lordo annuo 2022: euro 0,00
– compenso lordo annuo 2021: euro 0,00
Leggi il CV di Andrea Grassullo
MAURIZIO ANNITTO
Leggi il CV di Maurizio Annitto
INCARICHI DI CONSULENZA
Anno 2024 > scarica il pdf
Anno 2023 > scarica il pdf
Anno 2022 > scarica il pdf
Anno 2021 > scarica il pdf
ANNA DANERI
Leggi il CV di Anna Daneri
SILVIA NOCENTINI
Leggi il CV di Silvia Nocentini
MATILDE ORLANDO
Leggi il CV di Matilde Orlando
FRANCESCA FRASSETTO
Leggi il CV di Francesca Frassetto
GABRIELE MAROZZI
Leggi il CV di Gabriele Marozzi
BARBARA COSTANTINO
Leggi il CV di Barbara Costantino
NICOLÒ PISU
Leggi il CV di Nicolò Pisu
GIULIO OGLIETTI
Leggi il CV di Giulio Oglietti
VALENTINA MANCINI
Leggi il CV di Valentina Mancini
GRETA FUCITO
Leggi il CV di Greta Fucito
FRANCESCO CORICA
Leggi il CV di Francesco Corica
CLAUDIA CALABRESI
Leggi il CV di Claudia Calabresi
GIANLUCA BOMBELLI
Leggi il CV di Gianluca Bombelli
ADAMS MUSAH
Leggi il CV di Adams Musah
TRASPARENZA
Ai sensi della Legge n. 124/2017, comma 125-129 dell’art.1, cosiddetta Legge annuale per il mercato e la concorrenza, la nostra Società ha introitato a parziale copertura dei costi sostenuti e/o a titolo di contributi, le seguenti somme:
Soggetto erogatore – MIC
ANNO 2024
€ 75.901,00 a titolo di contributo DM 27 luglio 2017 e DM 25 ottobre 2021 “Fondo Unico Spettacolo – anno 2023”, in data 04/06/2024
ANNO 2023
€ 68.203,00 a titolo di contributo DM 27 luglio 2017 e DM 25 ottobre 2021 “Fondo Unico Spettacolo – anno 2022”, in data 11/05/2023
€ 69.847,00 a titolo di contributo DD n. 385 19 ottobre 2022 "PNRR / Sub-Investimento 3.3.2.- Sostegno ai settori culturali e creativi per l'innovazione e la transizione digitale (Azione A II)" c.d. Bando TOCC, in data 22/10/2023 (in fase di liquidazione)
ANNO 2022
€ 27.212,00 a titolo di contributo Decreto Dir. generale Spettacolo - Rep. 1583 nell'ambito di "Boarding Pass Plus 2022-24" in data 28/10/2022
€ 9.998,00 a titolo di contributo DM 162 – D.D.G. 7 Maggio 2021, n. 661 “Fondo Emergenza Covid Musica – anno 2021”, in data 10/10/2022
€ 43.330,49 a titolo di contributo DM 27 luglio 2017 e DM 25 ottobre 2021 “Fondo Unico Spettacolo – anno 2021”, in data 05/08/2022
ANNO 2021
€ 3.749,19 a titolo di contributo Extra FUS anno 2021, in data 28/06/2018
€ 2.469,38 a titolo di contributo DM 188, in data 24/09/2018
€ 2.469,38 a titolo di contributo DM 188, in data 24/09/2018
ANNO 2020
€ 3.749,19 a titolo di contributo Extra FUS anno 2021, in data 28/06/2018
Soggetto erogatore – Regione Liguria (L.r. 10/2006)
ANNO 2024
€ 20.000,00 a titolo di contributo 2024 per la programmazione di particolare rilievo nell’ambito della Cultura, in data 27/12/2024
ANNO 2023
€ 25.480,00 a titolo di contributo 2023 per la programmazione di particolare rilievo nell’ambito della Cultura, in data 19/12/2023
ANNO 2022
€ 2.939,00 a titolo di contributo 2022 per la programmazione di particolare rilievo nell’ambito della Cultura, in data 22/12/2022
ANNO 2021
€ 8.100,00 a titolo di contributo 2021 per la programmazione di particolare rilievo nell’ambito della Cultura, in data 07/09/2021
ANNO 2019
€ 3.321,60 a titolo di contributo 2019 per la programmazione di particolare rilievo nell’ambito della Cultura, in data 03/12/2019
Soggetto erogatore – Comune di Genova
ANNO 2024
€ 20.000,00 a titolo di contributo bando “Genova Città dei Festival”, in data 15/07/2024
ANNO 2023
€ 20.000,00 a titolo di contributo bando “Genova Città dei Festival”, in data 03/07/2023
ANNO 2022
€ 12.000,00 a titolo di contributo bando “Genova Città dei Festival”, in data 17/05/2022
€ 10.614,00 a titolo di compenso su impegno di spesa per servizi organizzazione eventi su MEPA (CIG Z963653B7F), in data 09/06/2022
€ 63.000,00 a titolo di contributo per avviso pubblico “’Assegnazione di contributi a sostegno di attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città di Genova nell’ambito dell’Accordo di Programma MIC – Comune capoluogo della città metropolitana di Genova”, in data 5/08/2022
€ 13.786,00 a titolo di compenso su impegno di spesa per servizi organizzazione eventi su MEPA (CIG Z4D3821D25), in data 09/12/2022
ANNO 2021
€ 16.000,00 a titolo di contributo bando "Genova Città dei Festival", in data 28/07/2021
ANNO 2020
€ 20.000,00 a titolo di contributo bando "Genova Città dei Festival", in data 27/07/2020
ANNO 2019
€ 20.000,00, a titolo di contributo bando "Genova Città dei Festival", in data 23/04/2019
Soggetto erogatore – Comune di Rapallo
ANNO 2024
€ 7.320,00 a titolo di compenso su impegno di spesa per servizi organizzazione eventi su MEPA (CIG B248F62D09), in data 8/07/2024
ANNO 2023
€ 7.320,00 a titolo di compenso su impegno di spesa per servizi organizzazione eventi su MEPA (CIG Z043B70932), in data 11/07/2023
Soggetto erogatore – Comune di Milano
ANNO 2020
€ 5.600,00 a titolo di contributo D.D. 5284 del 30 Luglio 2020 "Soggetti attivi nel campo della produzione, della divulgazione e della diffusione culturale che hanno subito gravi conseguenze economiche a causa dell'emergenza sanitaria da Covid-19 - ambito 2 - anno 2020", in data 31/08/2020
Soggetto erogatore – Università degli Studi di Genova
ANNO 2024
€ 7.320,00 a titolo di (quota parte) compenso su servizio di Realizzazione e allestimento all'interno della mostra - progetto "Prin MOBS" su MEPA (CIG B477660096), in data 28/11/2024
ANNO 2023
€ 2.000,00 a titolo di compenso su servizio di gestione convegno all'interno della mostra “Io sono confine / I am border”, in data 18/07/2023
Soggetto erogatore – Accademia Ligustica di Belle Arti
ANNO 2023
€ 800,00 a titolo di compenso per organizzazione workshop "MULTI", in data 31/01/2023
-----------------------------
ART BONUS
Ai sensi dell’art.5 del D.L. n.83/2014, convertito in Legge 106/2014 e s.m.i., è previsto l’obbligo per gli enti beneficiari di erogazioni liberali Art Bonus, di comunicare tramite il proprio sito web istituzionale l’ammontare delle erogazioni liberali ricevute nel mese di riferimento nonché la destinazione, oltre all’utilizzo delle erogazioni stesse.
Soggetto erogatore – Fondazione Compagnia di San Paolo
ANNO 2024
€ 45.000 a titolo di contributo per il bando “Linee Guida per progetti nell'ambito della cultura contemporanea 2024”, nell’ambito della Missione Creare Attrattività dell’Obiettivo Cultura della Fondazione
ANNO 2023
€ 45.000 a titolo di contributo per il bando "ART~WAVES. Per la creatività, dall’idea alla scena", nell’ambito della Missione Creare Attrattività dell’Obiettivo Cultura della Fondazione
ANNO 2022
€ 45.000 a titolo di contributo per il Bando "ART~WAVES". Per la creatività, dall’idea alla scena", nell’ambito della Missione Creare Attrattività dell’Obiettivo Cultura della Fondazione